
Francesca Cellamare: “studiare presso la DRAM è stato fondamentale per intraprendere la mia carriera nella moda”
Francesca è oggi una stilista affermata, titolare di un atelier che porta il suo nome in cui realizza abiti da sposa e capi da cerimonia
L’appuntamento con i protagonisti della DRAM ci conduce questa volta nel magico atelier di Francesca Cellamare in cui, tra maestosi pizzi, vaporose tulle e morbida seta, i sogni di tante spose prendono vita. Stilista, fashion designer e consulente di immagine, Francesca ha mosso i suoi primi passi nella nostra Accademia e oggi è pronta a raccontarci le tappe fondamentali del suo straordinario percorso.
“La mia passione è nata, come credo per molti in questo settore, per gioco. Da bambina vestivo le mie bambole con pezzi di stoffa che mi procurava mia madre, mentre era intenta a cucire e sistemare i vestiti di tutta la famiglia. Rimasi subito affascinata dalla possibilità di realizzare qualcosa di unico mettendo insieme tessuti e colori”.
“Crescendo mi sono avvicinata al mondo degli accessori, iniziando a creare borse personalizzate per me e per alcune amiche”, racconta Francesca. “Un inaspettato successo mi ha spinto ad approfondire questa mia predilezione per il settore tessile intraprendendo nel 2007 un corso di studi all’interno della DRAM”.
Francesca Cellamare ha frequentato i corsi di modellistica e design nei suoi tre anni di Accademia, apprendendo le tecniche necessarie a trasformare la sua passione in una vera e propria professione. “Studiare modellistica è stato per me fondamentale al fine di acquisire le metodologie essenziali per la creazione di un capo di abbigliamento. Misure, proporzioni e dettagli devono combaciare alla perfezione per ottenere un confezionamento pulito e senza sbavature, altrimenti il lavoro di ideazione resta vano”.
Il debutto nel settore wedding è stato del tutto naturale: “la fine del percorso di studi ha coinciso con il mio matrimonio, per il quale ho disegnato e confezionato personalmente il mio abito da sposa. In seguito, mi sono ritrovata a realizzare abiti da sposa per le amiche ed è così che ho individuato il segmento di riferimento per le mie creazioni”.
Francesca Cellamare è oggi la titolare di un atelier che porta il suo nome, sito in Via Roma 208 a Lizzano, in provincia di Taranto. “È il mio angolo di mondo – sorride Francesca – avviato anche grazie alla fiducia riposta in me da mio marito, che mi ha spronato a provarci”.
L’atelier, oltre agli abiti da sposa, confeziona capi d’abbigliamento casual e da cerimonia su misura e festeggia proprio in questi giorni gli otto anni di attività. “Sono stati degli anni fantastici e di continua crescita per il mio laboratorio, che grazie al passaparola ha visto aumentare le richieste da parte dei clienti”.
Francesca ha lavorato senza sosta, partecipando ad eventi e sfilate in tutta Italia, fino ad incontrare a New York il noto stilista statunitense Randy Fenoli, volto noto della trasmissione ‘Abito da sposa cercasi’: “ho trascorso una giornata nel loro laboratorio per cercare di comprendere in che modo fossero gestite le richieste dei clienti e sono stata colpita dalla gentilezza e professionalità del team di Fenoli”.
Purtroppo la pandemia ha segnato inevitabilmente il settore del wedding, “ci ritroviamo ancora oggi in una condizione di incertezza, dettata da alcuni comprensibili timori che non consentono alle coppie di programmare serenamente il proprio matrimonio. Ce la stiamo mettendo tutta per ripartire” ha affermato Francesca.
Il nostro incontro si conclude ad ogni modo con un messaggio positivo, “invito tutti i ragazzi che vogliono intraprendere un percorso nel campo della moda a seguire le proprie passioni, interfacciandosi con il giusto approccio. Scegliete scuole e accademie specializzate e studiate con costanza per apprendere il più possibile, solo in questo modo si possono raggiungere degli obiettivi concreti”.