Moda DRAM

“Il mondo della moda richiede studio e dedizione per raggiungere il successo”. Ilaria Fanigliulo racconta le tappe della sua carriera dopo gli studi DRAM

Dopo il percorso accademico svolto presso la scuola di moda DRAM, Ilaria Fanigliulo è oggi una stimata professionista del settore tessile. Ecco la sua storia.

Il nostro viaggio tra i banchi della DRAM ci porta questa volta all’incontro con Ilaria Fanigliulo, stilista affermata e che da qualche anno collabora con il brand F.G. Moda di Federica Gallo e attraverso il quale dà vita alle sue creazioni.

Sin dall’infanzia il mio gioco preferito era cambiare look alle bambole e immaginare di farle sfilare in passerella. Insieme a mia sorella ho coltivato la passione per le riviste di moda e dopo una serie di viaggi a Milano, in cui vivono le mie zie, la curiosità verso questo mondo si è rafforzata”, esordisce Ilaria.

Finito il liceo ho intrapreso un percorso di studi all’interno della DRAM, della durata di tre anni, in cui ho studiato modellistica artigianale e industriale, figurino, disegno CAD e fashion design. La mia caparbietà e dedizione allo studio si è subito tradotta nella creazione di capi d’abbigliamento con cui ho partecipato, grazie alla lungimiranza del direttore Maurizio De Rubertis, a concorsi a livello provinciale, regionale e nazionale raggiungendo sempre ottimi risultati”.

La determinazione mostrata da Ilaria ha spalancato le porte, già dal secondo anno di studi, per uno stage presso la rinomata azienda tessile Alessandro Dell’Acqua di Sava. Concluso il percorso in accademia, Ilaria ha ricoperto il ruolo di assistente allo stilista e modellista per la prestigiosa società Bervin di Martina Franca, specializzata nella produzione di abiti da cerimonia uomo: “sono stati anni di formazione fondamentali che mi hanno permesso di osservare la moda da vicino, incontrando professionisti provenienti da ogni parte del mondo”.

Le opportunità professionali si moltiplicano col tempo, spingendo Ilaria Fanigliulo ad effettuare una serie di colloqui nella città di Milano. La possibilità di far parte di un nuovo brand assieme ad una collega e di investire le proprie capacità nella terra natia l’hanno tuttavia spinta a scegliere Taranto come sede per la sua attività di stilista.

Con Federica Gallo abbiamo lanciato un nuovo marchio, che porta il suo stesso nome, con il quale vengono prodotti abiti da cerimonia femminile su misura – spiega Ilaria. Seguo personalmente ogni fase di progettazione e realizzazione degli abiti che vengono poi esposti nella boutique di Taranto e sul sito web del brand. Ciò mi dà la possibilità di sperimentare e mettere in pratica le mie conoscenze, creando capi unici, con il giusto tocco di originalità e stravaganza”.

Gli ultimi due anni hanno modificato l’assetto dell’intero settore tessile, racconta Ilaria: “dopo un periodo di stallo l’attività di produzione è fortunatamente ripartita con alcune modifiche sostanziali. Oggi difatti quando ci viene richiesto un abito viene dato maggiore risalto alla versatilità, con una preferenza per quei capi che possono essere abbinati con altri e indossati più volte”.

A tutte le ragazze che mi contattano sui social e a cui piacerebbe entrare a far parte del mondo della moda consiglio sempre di dotarsi di buona volontà e di intraprendere seriamente un corso di studi. È un settore complesso, ma se si affronta nel modo giusto tutta la fatica sarà ripagata”.