DRAM: nuove opportunità per i talenti del territorio
L’Accademia di Moda De Rubertis cambia volto con DRAM
Forme geometriche che si muovono sinuose per comporre qualcosa di unico e irripetibile. Colori e sfumature che si fondono per dare linfa a passione e creatività, generando opportunità di crescita professionale. È questo il significato che ci cela dietro il nuovo logo dell’Accademia di Moda De Rubertis, con cui si inaugura una fase del tutto inedita e più flessibile dell’offerta formativa.
L’acronimo DRAM, ottenuto dalle parole “De Rubertis Accademia di Moda”, racchiude l’essenza del nuovo percorso intrapreso dall’Accademia, in cui contemporaneità, trasversalità e disciplina rappresentano gli elementi chiave. Un cambiamento necessario ed inevitabile, dettato da un settore in continua evoluzione e per questo ricco di stimoli e sfide avvincenti.
“Questo nuovo capitolo dell’Accademia De Rubertis è il frutto di un processo di trasformazione partito dall’interno, con cui si intendono perseguire richieste e necessità degli allievi offrendo loro gli strumenti giusti per intraprendere un percorso professionale nel campo della moda”, ha affermato il Direttore Maurizio De Rubertis. “Dopo 25 anni di attività continuativa sul territorio abbiamo deciso, assieme al corpo docente, di ampliare la nostra proposta formativa, integrando una serie di corsi inediti assieme a nuove modalità di fruizione che permetteranno agli allievi di seguire le lezioni da ogni parte d’Italia”.
Tra le novità figurano il Corso On-Life, disponibile in tutta Italia con lezioni in presenza e online; il Corso breve, pensato per coloro che vogliono iniziare un percorso formativo apprendendo tecniche e nozioni di base; il Corso post-diploma, ideale per chi intende proseguire subito gli studi nel campo della moda dopo la scuola dell’obbligo. In più l’Accademia proporrà periodicamente l’Open Class, ovvero la possibilità per chiunque fosse interessato allo studio delle discipline della moda di seguire un’intera giornata di lezioni così da valutare, assieme agli insegnanti, un eventuale iter accademico.
“Ho brevettato un metodo di modellistica che utilizzo da sempre nel mio lavoro e che insegno in Accademia – continua De Rubertis. Ciò che mi rende particolarmente orgoglioso alla fine di ogni corso è vedere gli allievi muoversi autonomamente in classe, riuscendo ad eseguire tutti gli step per la realizzazione di un capo. Si tratta di una fase transitoria, a cui segue solitamente l’avvio di una carriera professionale, che per me assume un significato più alto: aver saputo trasferire a ciascuno di loro gli insegnamenti giusti per trasformare la passione in lavoro”.
La DRAM cambierà a breve anche la sua sede. “Abbiamo scelto un edificio più capiente ed accessibile, pronto ad accogliere i nuovi corsi e le classi che si andranno a formare in questi mesi. Presto ci saranno ulteriori novità per questo invito tutti a continuare a seguirci tramite i nostri canali ufficiali”, ha concluso il Direttore Maurizio De Rubertis.